Giocodanza (3-4 Anni)
Giocodanza aiuta il bambino a scoprire e sviluppare le proprie abilità motorie, a conoscere e utilizzare consapevolmente lo spazio, a seguire un ritmo musicale e a sviluppare la propria creatività. Il corso si divide in 3 filoni principali: sviluppo della creatività attraverso la libera invenzione di movimenti e piccole coreografie; sviluppo del senso di disciplina e rispetto delle regole attraverso esercizi guidati, giochi di ruolo, piccoli “rituali” da seguire durante le lezioni; sviluppo di abilità motorie e conoscenza di ritmo e spazio attraverso esercizi in musica, giochi di gruppo, apprendimento di piccoli passi coreografici, utilizzo di dvd, libri e disegni, esecuzione di piccole coreografie. Il corso prevede la partecipazione a due lezioni settimanali della durata di un’ora ciascuna e la messa in scena di un saggio finale. È previsto un saggio di fine anno.
Propedeutica principianti (4 1/2 – 5 1/2 Anni)
Il corso ha come obiettivo il raggiungimento di una postura corretta, sviluppo muscolare e scheletrico adeguato alla danza, conoscenza dei primi passi base, sicurezza di sé, sviluppo delle abilità artistiche ed espressive, disciplina e rispetto delle regole, capacità di lavorare in gruppo. Verranno proposti esercizi a terra di stretching, allungamento e potenziamento muscolare, giochi di gruppo o di ruolo per sviluppare i concetti di ritmo e spazio e il loro adeguato utilizzo, studio dei primi passi base e piccoli esercizi coreografici, invenzione di brevi sequenze ballate, studio dei primi passi scenici, lavoro di sbarra a terra. Il corso si articola in due lezioni settimanali di un’ora ciascuna. È previsto un saggio di fine anno.
Propedeutica intermedio (6-9 Anni)
Il corso ha lo scopo di lavorare per uno studio approfondito e costante della danza classico-accademica attraverso i passi e la tecnica, sviluppando nell’alunno il senso estetico e artistico, in un continuo miglioramento delle proprie potenzialità fisiche e artistiche, sviluppando il senso della disciplina e dell’auto-disciplina. E’ previsto un saggio di fine anno. Le alunne più meritevoli potranno partecipare a concorsi e stage.
L’insegnante è disponibile per lezioni private e in coppia o per piccoli gruppi di studio.
Corso professionale (10 Anni in poi)
Gli allievi del corso Professionale, impegnati in numerose lezioni settimanali, vengono seguiti in maniera metodica e professionale ed hanno l’opportunità di arricchire il loro percorso formativo con altre discipline accademiche come il repertorio del balletto e pas de deux. Sarà intensificato il lavoro degli esercizi en pointe. Gli allievi avranno la possibilità, grazie a ruoli solistici, di sperimentare la scena e il palco con grande entusiasmo e senso di responsabilità. È previsto un saggio di fine anno, gli alunni più meritevoli potranno partecipare a stage, concorsi, audizioni e vacanze studio.
L’insegnante è disponibile per lezioni private e in coppia o per piccoli gruppi di studio.
Corso Adulti
Potenziamento muscolare, stretching ed elaborazione di primi passi articolati in maniera da svolgere una coreografia.
Le Insegnanti:
![]() |
Ludovica Veronica Serafini |
![]() |
Lucrezia Serafini |